TÃtulo : |
Introduzione ai sistemi dinamici - Volume 1 : Equazioni differenziali ordinarie, analisi qualitativa e alcune applicazioni |
Tipo de documento: |
documento electrónico |
Autores: |
Gentile, Guido, |
Mención de edición: |
1 ed. |
Editorial: |
Milan [Italia] : Springer |
Fecha de publicación: |
2021 |
Número de páginas: |
XVI, 656 pagg. 188 figg. |
ISBN/ISSN/DL: |
978-88-470-4012-0 |
Nota general: |
Libro disponible en la plataforma SpringerLink. Descarga y lectura en formatos PDF, HTML y ePub. Descarga completa o por capítulos. |
Palabras clave: |
FÃsica matemática Sistemas dinámicos Análisis matemático Análisis |
Clasificación: |
|
Resumen: |
Il testo mira a fornire un''introduzione ai sistemi dinamici. Il lettore modello è one Studente di un corso di laurea triennale in matematica o fisica, o, más en general, chiunque disponga delle nozioni che si acquisiscono nella prima metà di tali corsi di studio. In quest''ottica il testo unisce una trattazione matematica rigorosa a un linguaggio matematico accessibile anche a lettori meno esperti, richiamando risultati studiati in insegnamenti precedenti o fornendo gli strumenti necessari per colmare eventuali lacune. Sono comunque trattati estesamente argomenti avanzati che di consuetudine non sono discuti nell''ambito di un insegnamento del primo biennio; en particular è dato largo spazio alla teoria dei sistemi dinamici in campi che esulano dai programmi tradizionali di meccanica analitica. De este modo, la prueba puede ser de interés también para un estudiante de un curso de segundo nivel o para un arroz con una preparación de base más sólida. I temi trattati sono: teoria fundamentale delle equazioni diferenziali ordinarie; análisis cualitativo de la moto, con particular detalle en sus sistemas planos y sistemas mecánicos conservadores unidimensionales; problema dei due corpi e moti un campo centrale; moti relativi e forze aparentei; proprietà cinematiche e dinamiche dei corpi rigidi. Il testo è corredato di vari esempi illustrativi nonché, alla fine di ogni capitolo, di un ampio numero di esercizi, di gran parte svolti, di carattere sia teorico che pratico, che consentono di approfondire i temi trattati e di comprendere meglio la teoria tramite applicazioni di interesse fisico ed ejemplos espliciti. |
Nota de contenido: |
1 Operatori lineari -- 2 Equazioni differenziali lineari -- 3 Equazioni differenziali ordinarie -- 4 Analisi qualitativa del moto -- 5 Esempi di analisi qualitativa -- 6 Sistemi unidimensionali -- 7 Moto in un campo centrale -- 8 Moti relativi -- 9 Vincoli e corpi rigidi -- 10 Proprietà dei corpi rigidi. |
Enlace de acceso : |
https://link-springer-com.biblioproxy.umanizales.edu.co/referencework/10.1007/97 [...] |
Introduzione ai sistemi dinamici - Volume 1 : Equazioni differenziali ordinarie, analisi qualitativa e alcune applicazioni [documento electrónico] / Gentile, Guido, . - 1 ed. . - Milan [Italia] : Springer, 2021 . - XVI, 656 pagg. 188 figg. ISBN : 978-88-470-4012-0 Libro disponible en la plataforma SpringerLink. Descarga y lectura en formatos PDF, HTML y ePub. Descarga completa o por capítulos.
Palabras clave: |
FÃsica matemática Sistemas dinámicos Análisis matemático Análisis |
Clasificación: |
|
Resumen: |
Il testo mira a fornire un''introduzione ai sistemi dinamici. Il lettore modello è one Studente di un corso di laurea triennale in matematica o fisica, o, más en general, chiunque disponga delle nozioni che si acquisiscono nella prima metà di tali corsi di studio. In quest''ottica il testo unisce una trattazione matematica rigorosa a un linguaggio matematico accessibile anche a lettori meno esperti, richiamando risultati studiati in insegnamenti precedenti o fornendo gli strumenti necessari per colmare eventuali lacune. Sono comunque trattati estesamente argomenti avanzati che di consuetudine non sono discuti nell''ambito di un insegnamento del primo biennio; en particular è dato largo spazio alla teoria dei sistemi dinamici in campi che esulano dai programmi tradizionali di meccanica analitica. De este modo, la prueba puede ser de interés también para un estudiante de un curso de segundo nivel o para un arroz con una preparación de base más sólida. I temi trattati sono: teoria fundamentale delle equazioni diferenziali ordinarie; análisis cualitativo de la moto, con particular detalle en sus sistemas planos y sistemas mecánicos conservadores unidimensionales; problema dei due corpi e moti un campo centrale; moti relativi e forze aparentei; proprietà cinematiche e dinamiche dei corpi rigidi. Il testo è corredato di vari esempi illustrativi nonché, alla fine di ogni capitolo, di un ampio numero di esercizi, di gran parte svolti, di carattere sia teorico che pratico, che consentono di approfondire i temi trattati e di comprendere meglio la teoria tramite applicazioni di interesse fisico ed ejemplos espliciti. |
Nota de contenido: |
1 Operatori lineari -- 2 Equazioni differenziali lineari -- 3 Equazioni differenziali ordinarie -- 4 Analisi qualitativa del moto -- 5 Esempi di analisi qualitativa -- 6 Sistemi unidimensionali -- 7 Moto in un campo centrale -- 8 Moti relativi -- 9 Vincoli e corpi rigidi -- 10 Proprietà dei corpi rigidi. |
Enlace de acceso : |
https://link-springer-com.biblioproxy.umanizales.edu.co/referencework/10.1007/97 [...] |
|  |